Progetti e Risorse

Iniziative e attività che facilitano l’inserimento del minore straniero nel territorio e sensibilizzano la società verso il tema dell’accoglienza

L’accoglienza di persone migranti, e in particolari di ragazzi e ragazze che arrivano senza una famiglia o degli adulti di riferimento, è un sistema che non può e non deve ridursi a un insieme di attività pratiche e servizi specifici. Ciò che vogliamo accogliere e integrare, infatti, è la vita, in tutta la sua complessità e ricchezza.

Aedis si approccia all’accoglienza non come un servizio, bensì come l’assunzione di un impegno che proviene dalla nostra Costituzione Italiana e della Dichiarazione dei Diritti Universali. Non è qualcosa che si si può dare né per scontato o come un diritto indiscusso: l’accoglienza è una conquista che va coltivata e nutrita nel tempo creando quotidianamente le condizioni affinché sia realizzata per il bene chi viene accolto e nella crescita di accoglie.

Per questo crediamo che l’accoglienza sia un valore da rinnovare quotidianamente nel rapporto con la società attraverso progetti e iniziative che hanno lo scopo sia di favorire l’inserimento dei ragazzi nel contesto sociale sia di creare la sensibilità e le condizioni necessarie all’interno della società ospitante.

Il godimento dei diritti e delle libertà riconosciuti nella presente Convenzione deve essere assicurato senza nessuna discriminazione, in particolare quelle fondate sul sesso, la razza, il colore, la lingua, la religione, le opinioni politiche o quelle di altro genere, l’origine nazionale o sociale, l’appartenenza a una minoranza nazionale, la ricchezza, la nascita od ogni altra condizione.

Articolo 14, Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Progetti e risorse sull’accoglienza MSNA:

News

Un Viaggio verso il Domani: il progetto fotografico dedicato ai ragazzi MSNA

Un progetto fotografico voluto dalla cooperativa Aedis e dedicato ai minori stranieri non accompagnati. Realizzato in collaborazione con il fotografo Andrea Salone, ha l'obiettivo di…
News

[RISORSE] Il Rapporto di Save the Children: Nascosti in Piena Vista 2024

In occasione della Giornata Internazionale del Migrante, il 18 dicembre, Save the Children ha pubblicato il rapporto “Nascosti in Piena Vista” che negli anni precedenti aveva…
Formazione

«Una risorsa per noi, un’opportunità per loro»: l’approccio di Aedis per l’integrazione lavorativa

«Rischiamo di perdere un capitale umano: cerchiamo di fare rete con il territorio per preparare i ragazzi a cercare lavoro nelle condizioni di essere assunti»:…
News
[RISORSE] Corso on line UNICEF per l’orientamento al lavoro di MSNA
News
[RISORSE] Corso on line UNICEF sui Tutori Volontari
News
Aedis avvia una ricerca fotografica sui minori stranieri non accompagnati
News
«Aiutare questi i ragazzi contribuisce a migliorare l’intera società»: Aedis racconta il lavoro educativo con i minori inviati dal Tribunale
News
Migliorare la struttura per migliorare l’integrazione: in Aedis un tirocinio universitario
News
Aedis: nuovo assetto per rispondere al disagio giovanile
News
Apre la Casa di Pordenone per ragazzi inviati dal Tribunale dei Minori
News
[VIDEO] Presentiamoci: Abdalla e Mohamed
News
[RISORSE] Un podcast su “Quei Cattivi ragazzi”
News
[RISORSE] Un podcast con 10 risposte sui migranti
Integrazione
Perché portiamo i ragazzi in gita? Perché le “cose belle” creano il rispetto
Progetti
[RISORSE] Cross The Sea, il gioco per sperimentare il viaggio dei migranti
Progetti
“Nascosti in Piena Vista”: Aedis nella pubblicazione di Save The Children
Progetti
La neve per la prima volta: le foto della gita al Santuario del Monte Lussari
Progetti
The Mind Game: sold out alla serata voluta dall’Associazione Tutori Volontari
Progetti
Da La Via Libera: «Migrazioni: il viaggio di Ullah è finito sulle Alpi»
News
“Mi piace definirmi uno scatta storie”: intervista ad Andrea Salone

Ti servono maggiori informazioni?

Contatti