“Dovremmo capirlo che questi ragazzi sono pronti a far parte della nostra società già da molto giovani. Quello che chiedono all’Europa è solo di lavorare e fare famiglia”. Sono le parole di Michele Lisco, presidente e fondatore di Aedis intervistato da Save The Children nella pubblicazione Nascosti a piena vista.
“Nascosti a piena vista. Minori migranti in viaggio (attra)verso l’Europa”: si intitola così il report di Save The Chilren che racconta, attraverso le testimonianze dei minori migranti, le difficoltà interminabili che molti di loro devono affrontare nei loro viaggi verso l’Europa.
Tra le voci del report c’è anche Aedis, in particolare per la scelta di dare accoglienza anche durante la pandemia da Covid tra il 2020 e il 2022, una delle poche strutture a offrire l’isolamento fiduciario per i minori trovati sul territorio regionale. “Dovremmo capirlo – ha spiegato il presidente di Aedis Michele Lisco – che questi ragazzi sono pronti a far parte della nostra società già da molto giovani. Quello che chiedono all’Europa è solo di lavorare e fare famiglia”.
Il report è alla seconda edizione racconta storie di passaggi e respingimenti di persone di ogni età: “Gli occhi dei ragazzi nascosti in piena vista – riporta Save The Children – ci spingono a fare i conti con il risvolto disumano della Fortezza Europa. Con questa seconda edizione della ricerca, vogliamo riportare l’attenzione sulle disparità di trattamento e chiedere la fine delle violenze lungo le frontiere. Nel report, ci sono volti e storie di un’umanità ferita ma non rassegnata. E le conclusioni puntano a trovare una strada migliore da percorrere”.



